Chi siamo
"La tradizione ci insegna, l'innovazione ci guida"
Sorbino Uomo spa è il risultato di cinquant’anni di esperienza nel
settore dell’abbigliamento, di professionalità acquisita in anni di
collaborazioni con partner esperti del Made in Italy. La moda è una
passione di famiglia, passione ereditata dal capostipite Giovanni
Sorbino. Tutto ha inizio quando Giovanni Sorbino, grande
commerciante, inizia da solo la trasformazione della sua piccola realtà
di bottega in un business proiettato al futuro.
Vision
A rendere grande un’azienda è la sinergia di tanti collaboratori che lavorano a stretto contatto. L’azienda coinvolge diverse professionalità provenienti dal mondo della moda e della comunicazione per essere sempre in grado di rispondere alle esigenze del mercato. Grazie alla sua cultura manageriale, il Gruppo ha raggiunto importanti obiettivi diventando un’azienda leader nel settore dell’abbigliamento maschile, un brand riconosciuto sia sul territorio nazionale che all’estero. La gestione delle Risorse Umane attraverso una job description, elaborata precedentemente con una strategia aziendale, assicura che il personale e l’organizzazione tutta, lavori secondo una logica di miglioramento continuo delle prestazioni. La crescita e la valorizzazione professionale, quale fattore determinante per l’evoluzione e lo sviluppo delle proprie attività, dunque si configura come uno degli obiettivi principali della Società. “È preferibile insegnare al lavoratore a pescare in modo che egli possa sfamarsi nel lungo termine, piuttosto che pescargli il pesce, e sfamarlo un solo giorno.” I nostri dipendenti hanno un ruolo strategico, l’azienda crede nel valore dei talenti. Investe nei suoi collaboratori e promuove attraverso la formazione e soprattutto la motivazione, il miglioramento delle condizioni di lavoro e di produttività. L’integrazione, la mediazione, il coinvolgimento, la coesione, il sostegno, l’autonomia e l’orientamento al compito, nella nostra azienda, non sono solo parole ma comportamenti che vengono concretamente attuati.
Struttura di vendita e organizzazione commerciale
La gestione della catena di distribuzione è il risultato di uno strategico coordinamento di tutti i passaggi essenziali a cui il prodotto è sottoposto, prima dall’interno dell’azienda attraverso strategie di marketing, poi lungo tutta le rete di vendita fatta di strutture organizzate come area logistica, amministrativa, commerciale e di approvvigionamento. Le attività operative del gruppo dalla pianificazione alla logistica sono svolte interamente all’Interporto Campano di Nola (in una superficie di ben 10.000 mq che va ad aggiungersi alla struttura logisitica presente al Cis di Nola di oltre 7000 mq.
Alla distribuzione principale del prodotto, si aggiunge una fitta rete di ben 70 franchising sul territorio nazionale siti nei principali centri commerciali e centri storici italiani. I franchising sono presenti anche all’estero, nello specifico in Libano, Praga, Cipro, Macedonia, Malta e Chicago. Sono consolidate oramai da anni le partnership con Partner nazionali di caratura mondiale a Dubai ed in Turchia. Ad oggi il Gruppo Sorbino conta più di 1500 clienti in tutto il mondo: 900 nazionali, 350 in Europa e 250 EX-UE, Asia e America. Mentre il progetto retail direzionali “SORBINO“ ha avuto un’accelerata non indifferente negli ultimi anni, arrivando ad essere presenti in maniera capillare sul territorio italiano con ben 72 punti vendita che sommati ai punti vendita in affiliazione, compongono un totale di ben 142 negozi sul solo territorio nazionale.
Retail
L’impegno dell’azienda in questi anni si è concentrato sullo sviluppo di
un network sul territorio italiano di negozi progettati per i centri commerciali e primari centri storici. L’architettura del negozio-tipo è stata pensata e strutturata per sortire un effetto immediato, e affinché avesse una versatilità che gli premettesse una giusta collazione sia in un centro commerciale che nelle vie dello shopping cittadino. I punti vendita si sono finora sviluppati principalmente all’interno di importanti centri commerciali su una superficie media di vendita di 150/350 mq, mentre gli ultimi negozi hanno una superficie di almeno
200 mq. Ad oggi la Sorbino Retail è presente nei migliori centri commerciali italiani e nei più importanti centri storici.